HomeAttualitàGli influencer non indicano i contenuti pubblicitari, anche quando si tratta di...

Gli influencer non indicano i contenuti pubblicitari, anche quando si tratta di gioco d’azzardo

La Commissione europea e le autorità nazionali per la protezione dei consumatori di 22 Stati membri, Norvegia e Islanda hanno pubblicato i risultati di uno screening dei post sui social media degli influencer. Il report ha rilevato che quasi tutti (97%) di questi influencer hanno pubblicato contenuti commerciali, ma solo uno su cinque ha indicato sistematicamente che il loro contenuto era pubblicità. L’obiettivo era verificare se gli influencer rivelassero le loro attività pubblicitarie come richiesto dal diritto dei consumatori dell’UE. I post di 576 influencer pubblicati sulle principali piattaforme di social media sono stati controllati.

I risultati

Il 97% pubblica post con contenuti commerciali, ma solo il 20% ha divulgato sistematicamente questo come pubblicità;

  • Il 78% degli influencer verificati esercitava un’attività commerciale; tuttavia solo il 36% era registrato come operatori a livello nazionale;
  • Il 30% non ha fornito alcun dettaglio aziendale sui propri post, come indirizzo e-mail, nome dell’azienda, indirizzo postale o numero di registrazione;
  • Il 38% di loro non ha utilizzato le etichette della piattaforma che servono a divulgare contenuti commerciali, come la “partnership a pagamento” su Instagram, al contrario, questi influencer hanno optato per una formulazione diversa, come “collaborazione” (16%), “partnership” (15%) o generico grazie al marchio partner (11%,);
  • Il 40% degli influencer controllati ha reso visibile l’informativa durante l’intera comunicazione commerciale. Il 34% dei profili degli influencer ha reso immediatamente visibile l’informativa senza bisogno di ulteriori passaggi, ad esempio cliccando su “leggi di più” o scorrendo verso il basso;
  • Il 40% degli influencer ha approvato i propri prodotti, servizi o marchi. Il 60% di questi non ha rivelato in modo coerente, o per niente, la pubblicità;
  • Il 44% degli influencer aveva i propri siti web, da cui la maggioranza era in grado di vendere direttamente.

I principali settori di attività in questione sono, in ordine decrescente, moda, stile di vita, bellezza, cibo, viaggi e fitness/sport. Gli influencer sono stati considerati nella promozione di attività ritenute pericolose, come cibo spazzatura, bevande alcoliche, trattamenti medici o estetici, gioco d’azzardo o servizi finanziari come il trading di criptovalute.

I prossimi passi

Come risultato del report, 358 influencer sono stati destinati a ulteriori indagini. Le autorità nazionali li contatteranno per chiedere che seguano le regole in vigore. Possono essere adottate, se necessario, ulteriori misure di esecuzione, secondo le procedure nazionali.

La Commissione analizzerà i risultati della portata anche alla luce degli obblighi giuridici delle piattaforme nell’ambito della DSA e adotterà le misure di esecuzione necessarie, se del caso.

Le pratiche di marketing problematico illustrano l’importanza di avere una legislazione moderna e solida, che sia adeguata a garantire l’equità digitale per i consumatori online. Questo è il motivo per cui i risultati del report confluiranno anche nel controllo dell’adeguatezza digitale sul diritto dei consumatori dell’UE, lanciato nella primavera 2022 dalla Commissione europea. Lo scopo di questo controllo di idoneità è valutare i problemi che i consumatori devono affrontare nei mercati digitali e determinare se il diritto dell’UE applicabile sia sufficiente a garantire un livello elevato di protezione dei consumatori o se avrebbe bisogno di cambiamenti mirati per affrontare meglio questi problemi.

Il controllo dell’adeguatezza valuta la direttiva sulle pratiche commerciali sleali, la direttiva sui diritti dei consumatori e la direttiva sulle clausole contrattuali sleali. Esamina l’adeguatezza di queste direttive nel trattare questioni relative alla protezione dei consumatori quali modelli oscuri, pratiche di personalizzazione, marketing degli influencer, cancellazioni di contratti, commercializzazione di articoli virtuali o l’uso di dipendenza dei prodotti digitali, tra gli altri.

Redazione Jamma
Redazione Jammahttps://www.jamma.tv/
Il quotidiano del gioco legale
Articoli correlati