“In data odierna si sono incontrate le associazioni dell’Amusement rappresentate negli Stati Generali con la Direzione Giochi dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli. Per As.tro sezione Puro Intrattenimento ha partecipato il dott. Milesi Sergio. In uno spirito collaborativo sono stati affrontati temi cruciali per il settore. L’Agenzia sta lavorando ad una proroga di un anno delle autorizzazioni temporanee emanate per gli apparecchi in base ad autocertificazione, commi 7 a) e comma 7 c), in esercizio prima del 2003, e commi 7 c-bis e 7 c-ter, non compresi nell’elenco AMEE, inclusi quelli sinora autorizzati nell’ambito dello spettacolo viaggiante, le cui autocertificazioni vengano presentate entro il 31 dicembre 2024. Per una riforma complessiva del settore si attenderà la delega di riordino del gioco fisico, per la quale tutte le associazioni hanno dato ampia disponibilità di collaborazione e confronto. ADM ha confermato che a breve, nello spirito di promuovere la digitalizzazione del settore, si valuterà
la conclusione dell’attuale periodo di sperimentazione, eliminando la necessità dell’apposizione dei titoli autorizzatori in cartaceo assieme ai QRCODE, sia per i NOE che per i NOD, mantenendo l’obbligatorietà della presenza dei soli QRCODE e RFID. Per l’analisi delle problematiche di allineamento tra le esigenze del settore, gli enti certificatori e le determine tecniche di ADM, si è convenuta la possibilità di richiedere, ove necessario, all’Ufficio ADM preposto, un incontro congiunto con gli organismi di verifica e i rappresentanti dei costruttori ed importatori, per affrontare le problematiche relative alle interpretazioni delle regole tecniche per la certificazione degli apparecchi senza vincita in denaro. Nuovi incontri tra le parti a conferma dello spirito collaborativo potranno svolgersi nell’anno nuovo in base alle tematiche emergenti”. E’ quanto si legge in una nota As.Tro.